K-SOUND LEAD
Lastra ad elevate prestazioni, costituito dall’accoppiaggio di una lastra in cartongesso con una lamina di piombo di prima fusione, a richiesta sbordante su due lati, con spessori variabili da 0,5 a 3 mm.
Utilizzata prevalentemente nelle sale di radiologia per schermare pareti e soffitti al passaggio delle radiazioni X, lo spessore del piombo varia in funzione dei macchinari installati nella sala, inoltre contribuisce al miglioramento dell’isolamento acustico.

Consulta
Scarica
CARATTERISTICHE TECNICHE
Dimensioni lastra standard | 1200 x 2000 x 12,5 mm ( piombo da 0,5 mm ) |
A richiesta sbordante su due lati | 1000 x 1230 x 12,5 mm |
Spessore totale | 13 + 0,5 / 1 / 2 / 3 mm |
Peso | 15,5 / 21 / 33 / 45 kg/mq |
Indice di isolamento calcolato (solo pannello) | ( 12,5 + 0,5 ) Rw = 27 dB |
Indice di isolamento calcolato (solo pannello ) | ( 12,5 + 1 ) Rw = 29 dB |
Indice di isolamento calcolato (solo pannello ) | ( 12,5 + 2 ) Rw = 32 dB |
Indice di isolamento calcolato (solo pannello ) | ( 12,5 + 3 ) Rw = 34 dB |
Lastre per pallet | 50 / 40 / 30 / 30 pz. |
Quantità per pallet | 61,5 / 49,2 / 36,9 / 36,9 mq |
MESSA IN OPERA
Fissare le lastre con viti come una normale lastra in cartongesso, con il lato del piombo al ridosso della struttura metallica. Sigillare con spessore uguale a quello usato per le lastre con strisce di piombo Band X-ray (con nastro biadesivo fornito in rotolo), la testa delle viti e l’ala del montante in modo da schermare i giunti, i collegamenti con finestre, pareti esistenti, angoli e in corrispondenza dell’ala delle guide. Incollare la seconda lastra mediante malta adesiva senza l’utilizzo di viti. I giunti verticali tra le due lastre devono essere stuccati con rete, nelle corrispondenze perimetrali la stuccatura deve avvenire per l’intera profondità delle lastre e deve essere eseguita con silicone neutro verniciabile.

VOCE DI CAPITOLATO
Lastra per l’isolamento dalle emissioni radioattive ed elettromagnetiche per pareti, contropareti, controsoffitti, pilastri ecc. Lavorazione eseguita mediante fissaggio meccanico in struttura della lastra marca AbS&M tipo K-Sound Lead; successivamente saranno posizionate con nastro biadesivo strisce AbS&M Band X-ray sulle giunzioni delle lastre al fine di eliminare ogni punto di possibile fuga ed ottenere una schermatura totale dalle emissioni; a completamento posa in opera di una lastra in cartongesso fissata mediante malta adesiva senza l’utilizzo di viti. Il pannello K-Sound Lead è formato dall’accoppiaggio di una lastra in cartongesso spessore mm.12 con una lamina in piombo da 0,5mm, 1mm, 2 mm o 3mm. Le lastre K-Sound Lead andranno installate secondo le regole specifiche dettate dalle schede tecniche del fornitore.