K-SOUND db
Lastra ad elevate prestazioni acustiche, costituita dall’accoppiaggio di lastra tecnica speciale di densità oltre 1000 kg/mc spessore mm.12,5 con materassino in riciclato di poliuretano spessore mm.10/20 di densità 150 kg/mc, Spessore totale mm.22,5 / 32,5
Isolamento acustico prevalentemente usato nelle bonifiche acustiche per la realizzazione di contropareti a placcaggio o in struttura riducendo spessori e tempi di esecuzione.

Consulta
Scarica
CARATTERISTICHE TECNICHE
K-SOUND db 13/10 | |
---|---|
Dimensioni lastra standard | 1200 x 2000 x 12,5 mm |
Spessore Totale | 22,5 mm |
Peso | 14,5 Kg/mq |
Densità poliuretano riciclato | 150 Kg/mc |
Indice di isolamento calcolato (solo pannello) | Rw = 31dB |
Quantità per pallet | 72 mq |
Lastre per pallet | 30 pz |
K-SOUND db 13/20 | |
---|---|
Dimensioni lastra standard | 1200 x 2000 x 12,5 mm |
Spessore Totale | 32,5 mm |
Peso | 16,1 Kg/mq |
Densità poliuretano riciclato | 150 Kg/mc |
Indice di isolamento calcolato (solo pannello) | Rw = 33dB |
Quantità per pallet | 48 mq |
Lastre per pallet | 20 pz |
Caratteristiche della lastra tecnica in cartongesso | |
---|---|
Spessore | 12,5 mm |
Larghezza | 1200 mm |
Lunghezza | 2000 mm |
Peso | 12,8 Kg/mq |
Tolleranza spessore | ± 0,4 mm |
Tolleranza larghezza | 0 / 0,4 mm |
Tolleranza lunghezza | 0 / 0,5 mm |
Tolleranza peso | ± 2% |
Fuori squadro | ≤ 2,5 mm/m |
Limite Carico di rottura a flessione long. EN 520 | ≥ 725 N |
Limite Carico di rottura a flessione long. EN 081 | ≥ 600 N |
Carico di rottura a flessione long. Effettivo | ≥ 830 N |
Limite Carico di rottura a flessione trasv. EN 520 | ≥ 300 N |
Limite Carico di rottura a flessione trasv. EN 081 | ≥ 210 N |
Carico di rottura a flessione trasv. Effettivo | ≥ 420 N |
Reazione al fuoco (EN 13501-1) | A2-s1,d0 |
Conduttività termica | 0,28 W/mK |
Assorbimento acqua superficiale | ≤ 180 g/mq |
Assorbimento acqua totale | ≤ 5% |
Fattore di resistenza al vapore secco/umido UNI EN ISO 10456 | 10/4 |
Durezza superficiale | ≤ 15mm |
Deformazione SL | ≤ 2,4mm |
Deformazione ST | ≤ 1,2mm |
MESSA IN OPERA
(CONTROPARETE CON STRUTTURA – PLACCAGGIO)
(STRUTTURA)
Fissare le lastre come una normale lastra in cartongesso con il lato della gomma vulcanizzata a seconda dell’impiego a ridosso della struttura metallica sulla quale vengono fissate con viti.
N.B. i profili di acciaio zincato devono essere ancorati alla struttura esistente a mezzo idonei pendini antivibranti RS60 Split ad alto smorzamento acustico, obbligatorio applicare il nastro mono/biadesivo di guarnizione isolante in polietilene espanso RollTape sull’anima delle guide per contenere le trasmissioni acustiche. Per un ottimo rendimento delle lastre K-Sound dB è consigliabile incollare una seconda lastra ad alta densità, tipo GypsoBlu, spessore 12,5 mm densità 920 kg/mc. I giunti verticali tra le due lastre devono essere sfalsati di 600 mm e opportunamente stuccati con rete.Nelle corrispondenze perimetrali, la stuccatura deve avvenire per l’intera profondità delle lastre e deve essere eseguita con silicone neutro verniciabile.
(PLACCAGGIO)
Preparare la superficie di supporto che non deve presentare tracce di polvere, grasso, umidità, né dislivelli superiori ai 20 mm, applicare dei punti di colla cementizia con interasse di 40 cm, allineamento del pannello, battitura e livellamento, fissaggio con tasselli, stuccatura con rete e finitura.


VOCE DI CAPITOLATO
Lastra ad elevate prestazioni acustiche marca AbS&M tipo BlueGips, costituita dall’accoppiaggio di speciale lastra acustica GypsoBlu spessore 12,5 mm. e densità 920 kg/mc, con materassino antivibrante EcoDinamic Blue in lattice di gomma centrifugata e cellule aperte di sezione mm.8, per uno spessore complessivo 20 mm, peso lastra 13 kg /m2; indice di isolamento calcolato per il solo pannello Rw = 27 dB. Le lastre BlueGips, andranno installate secondo le regole specifiche dettate dalle schede tecniche del fornitore.